top of page
Cambia La Mente.png

IL MODELLO FORMATIVO


"Se non impari dal passato, esso si ridisegna ancora e di nuovo sempre lo stesso"
Anna Piediscalzi

  • Come i nostri percorsi agevolano la crescita psicologica. 

 

I risultati che quotidianamente riscontriamo in ambito clinico, nei percorsi di psicoterapia, nascono da un lavoro che è in parte proponibile anche nei percorsi di crescita personale. Per questo, abbiamo realizzato percorsi finalizzati ad aiutare la crescita psicologica, relazionale, emotiva ed esistenziale dei partecipanti. Essi:

  • aiutano la gestione emotiva di vissuti come ansia, senso di inadeguatezza, tristezza, bassa autostima;

  • migliorano le capacità relazionali e comunicative;

  • stimolano la costruzione di relazioni sane;

  • aumentano la consapevolezza del proprio mondo interiore, per chiarire i propri vissuti e obiettivi;

  • migliorano l'autostima.

 

Attraverso il nostro modello, raggiungere il benessere psicologico è possibile e 3 fattori lo facilitano:

  • Un insegnamento basato su teorie scientifiche moderne e validate, spiegate in modo chiaro e semplice;

  • La persona usa la sua curiosità per apprendere nuove conoscenze, esplorando il mondo con occhi nuovi, divertendosi a ri-conoscersi e a imparare come superare le proprie difficoltà, liberarsi dai vissuti dolorosi, vivere in modo più armonioso e sereno.

  • La partecipazione alle attività di gruppo, in cui la crescita individuale viene rinforzata grazie al confronto, alla condivisione e all'esperienza di fare parte di una "comunità" in cammino verso il benessere.

 

  • Cosa intendiamo per crescita psicologica. 

 

“Cambia La Mente” pensa alla crescita personale in termini psicologici, quindi è più corretto parlare di crescita "psicologica". Questa "crescita" avviene quando la persona sperimenta un aumento del benessere in una o più delle quattro aree relazionali:

  1. la relazione con sè;

  2. la relazione con gli altri;

  3. la relazione con il mondo;

  4. la relazione con la vita.

Migliorare l'autostima, le capacità comunicative e la visione generale delle cose sono 3 aspetti fondamentali di questo processo.

 

La crescita conduce al benessere quando miglioriamo quattro specifiche aree di funzionamento interno:

  1. Le emozioni.

  2. I pensieri e le convinzioni su cui basiamo la nostra vita.

  3. Il comportamento.

  4. Le decisioni esistenziali.

Il funzionamento interiore.png
  • Le teorie di riferimento. 

 

"Cambia la Mente" propone percorsi di crescita personale basati su conoscenze psicologiche ed esistenziali sviluppate in diversi ambiti, tra i quali:

  1. Psicologia Evoluzionistica,

  2. Analisi Transazionale,

  3. Schema Therapy,

  4. Analisi Esistenziale,

  5. Psicologia Interpersonale,

  6. Prospettive antropologiche buddista e cristiana.

bottom of page