
ASCOLTO E ORIENTAMENTO
PSICOLOGICO
Un primo colloquio psicologico per chiarire
la situazione e riflettere su come affrontare le difficoltà.
SERVIZIO DI ASCOLTO E ORIENTAMENTO PSICOLOGICO
Lo Spazio di Ascolto e Orientamento Psicologico è un servizio all'interno del quale professionisti nel campo della psicologia ascoltano il problema e/o le difficoltà dell'utente, per orientarlo verso il tipo di intervento psicologico più idoneo alla sua situazione.
Si tratta di un primo momento di incontro, utile a chiarire la complessità della situazione vissuta dall'utente e a riflettere sulle modalità più idonee per affrontarla e risolverla.
PERCHÉ L’ASCOLTO E L’ORIENTAMENTO PSICOLOGICO
Lo Spazio di Ascolto e Orientamento Psicologico nasce per dare una prima occasione di confronto con personale qualificato a chi sperimenta situazioni di difficoltà. Lungi dall'essere eventi straordinari e isolati, le difficoltà emotive, relazionali, esistenziali sono comuni e possono essere affrontate e risolte più agevolmente grazie al ricorso alle competenze specialistiche della psicologia moderna.
In effetti, il campo della psicologia è tuttora un'area sconosciuta alla maggior parte delle persone. Ansia, depressione, insoddisfazione, stress, confusione esistenziale, disturbi psicosomatici, scarsa stima di sé sono tra le manifestazioni di disagio più diffuse nella nostra società. Sono molto frequenti anche le difficoltà nelle relazioni interpersonali, di coppia, familiari e le situazioni di sofferenza legate alla separazione e al divorzio.
Queste difficoltà possono essere considerate come un campanello di allarme che indica alla persona la necessità di prendersi cura di sé, chiedendo aiuto. Spesso, si crede che "andare dallo psicologo" sia segno di patologia mentale, di debolezza. In realtà, manifesta intelligenza nello scegliere uno strumento adatto a risolvere il problema; coraggio, nell'intraprendere una nuova esperienza; capacità, perchè si agisce in modo adeguato.
COSA SIGNIFICA ORIENTAMENTO
Il campo della terapia psicologica è molto vasto e presenta numerose varianti e scuole di pensiero, le quali non sempre possono essere considerate come intercambiabili. Al contrario, è spesso possibile individuare l'indirizzo terapeutico più appropriato al singolo caso, in grado di assicurare maggiore efficacia e minori tempi di intervento.
Per questo, il servizio di orientamento è una risorsa utile a individuare il tipo di aiuto più adatto alla situazione specifica dell'utente.
Il servizio di ascolto e orientamento è effettuato da professionisti qualificati, che lavorano da anni in equipe costituite da psicologi, consulenti familiari, mediatori familiari, counselor, psicoterapeuti di diversi orientamenti, psichiatri, sia in ambito privato che sociale. Questa esperienza garantisce una visione multifattoriale complessa dell'attuale panorama teorico e delle possibilità terapeutiche rese disponibili dalla psicologia moderna.
Lo studio “Pro Homine” si trova in Via B. Petrocelli, 228 (00173 Roma) e in Via Tuscolana, 114 (00044 Frascati), in zona Tuscolana, a pochi minuti dalla stazione metro Anagnina, dalla via Casilina, da Ikea, da Giardinetti e da Frascati, Ciampino e Grottaferrata. I suoi servizi sono diretti alla salute psicologica (consulenza psicologica, counseling, psicoterapia). Promuove iniziative culturali e corsi di formazione. Per informazioni o appuntamenti, clicca qui.