top of page
Cambia La Mente.png

LA NOSTRA VISIONE
 

"È nel momento delle decisioni che si plasma il tuo destino”

Anthony Robbins

"Cambia la Mente" nasce con l'intento di portare al maggior numero di persone i benefici di un approccio moderno alla psicologia e alla psicoterapia, applicando gli stessi principi al settore della crescita personale e delle attività di gruppo.

Le nostre attività si basano sulle seguenti evidenze scientifiche:

  • La maggior parte delle persone ha le potenzialità per vivere (più) felicemente. Non mancano loro le risorse, ma le conoscenze.

 

Un elicottero può farci volare, ma nelle mani di un uomo comune, è un oggetto inutile o addirittura pericoloso. Non sono le doti dell'elicottero a venir meno, ma le competenze necessarie al suo corretto utilizzo. Molte difficoltà, in campo psicologico, emotivo, relazionale ed esistenziale, permangono perché le persone continuano ad applicare le stesse strategie, che si sono già rivelate parzialmente inefficaci, per risolvere i problemi che la vita pone loro dinanzi. Le persone mancano la soluzione di tali problemi soprattutto perché non dispongono di informazioni corrette. Nei nostri percorsi psicoterapeutici, la prima fase del trattamento consiste nel fornire nuove prospettive e nuove informazioni, rilevanti rispetto al problema che ha condotto la persona al disagio e alla richiesta di aiuto.

 

  • La scienza offre a chiunque la possibilità di migliorare il proprio benessere psicologico, relazionale, emotivo ed esistenziale.

 

Le attuali conoscenze scientifiche (biologiche, psicologiche, relazionali ed esistenziali) offrono la possibilità a chiunque di dirigere la propria vita verso livelli maggiori di benessere. Tutto ciò che occorre è accedere a tali conoscenze e comprendere come applicarle efficacemente alla propria situazione.

 

  • Quando alle persone viene insegnato cosa è la mente, come è stata progettata dalla Natura e come dovrebbe funzionare, buona parte delle loro difficoltà si risolvono.

 

Tutti siamo capaci di guidare un'automobile ma nessuno di noi ha imparato a farlo senza passare per la scuola guida. Lo stesso discorso vale per i nostri problemi psicologici, relazionali, emotivi: li stiamo sperimentando perchè stiamo "guidando" l'automobile, la nostra mente, da autodidatti. Ma siamo anche potenzialmente capaci di "guidare meglio" se accediamo a un insegnamento qualificato.

 

  • Guardando la nostra mente da una nuova prospettiva, possiamo trovare nuove soluzioni a problemi vecchi.

 

A volte ci stupiamo di come un problema che ci pareva irrisolvibile diviene semplice cambiando prospettiva. La soluzione diventa facile se guardiamo alla situazione con occhi nuovi. Lo stesso vale per ansia, insicurezza, senso di inadeguatezza, mancanza di autostima, depressione, dipendenze affettive ecc. La soluzione esiste e noi possiamo raggiungerla.

  • Crescere psicologicamente significa migliorare le proprie capacità emotive, cognitive, relazionali ed esistenziali.

 

Quando cresciamo, la nostra mente si trasforma, cambia. E questo cambiamento si traduce nella capacità di prenderci cura dei nostri bisogni e delle nostre relazioni, in una migliore qualità delle attività che svolgiamo, delle decisioni che prendiamo.

 

  • Liberarci dalle nostre difficoltà ci rende più felici e questo alimenta la serenità e il benessere anche nelle persone intorno a noi.

 

Il nostro comportamento lascia un segno. Gli altri ne sono influenzati. Questo è particolarmente vero nella relazione genitori-figli, in cui l’atteggiamento del genitore si trasmette ai figli attraverso i processi di modellamento e di interiorizzazione. Migliorarci migliora le relazioni che viviamo e dona un’opportunità di benessere alle persone intorno a noi: "quando permettiamo alla nostra luce di risplendere, inconsapevolmente diamo agli altri la possibilità di fare lo stesso. E quando ci liberiamo dalle nostre paure,
la nostra presenza automaticamente libera gli altri"
(“la nostra paura più profonda", M. Williamson).

bottom of page