top of page

ven 19 giu

|

Studio di Psicologia "Pro Homine"

L'Assertività: star bene con sè e con gli altri (Replica)

Come vivere le relazioni rispettando e rispettandosi

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
L'Assertività: star bene con sè e con gli altri (Replica)

Orario & Sede

19 giu 2020, 18:30 – 21:00

Studio di Psicologia "Pro Homine", Via Tuscolana, 114, 00044 Frascati RM, Italia

L'evento

 L’assertività è un insieme di atteggiamenti e comportamenti che ci rendono capaci di affermare noi stessi, comunicando i nostri sentimenti, le nostre opinioni, i nostri valori in modo sereno, sicuro e costruttivo. È un atteggiamento in cui ci manifestiamo con responsabilità, senza essere passivi o aggressivi, nel rispetto di sé e degli altri. Sviluppare la propria assertività ci aiuta a comunicare adeguatamente opinioni personali, risolvere conflitti interpersonali, manifestare ciò che siamo in modo sano ed equilibrato.​L’assertività è lo stile interiore e relazionale delle persone che hanno una buona stima di sé. I comportamenti assertivi alimentano l’autostima e, al tempo stesso, scaturiscono da essa. Se è vero che è una buona autostima a consentirci di essere assertivi, è altrettanto vero che senza assertività la persona non agisce in modo efficace e può perdere fiducia in sé.​L’esperienza clinica suggerisce che le persone insicure possono trarre enormi benefici imparando le tecniche assertive, perché nuove competenze possono generare un circolo virtuoso in termini di apprezzamento di sé.​L’assertività è uno stile mentale e comportamentale che si caratterizza per la capacità di esprimersi in modo autentico, rispettoso dell’altro, sicuro ed autorevole, collaborativo ma non remissivo, responsabile, autonomo e capace di riparare gli errori che inevitabilmente saranno commessi. La persona assertiva si esprime liberamente e lascia che l’altro faccia altrettanto; difende i propri diritti e rispetta i diritti altrui; sa porre dei limiti all’egoismo altrui e pone dei limiti alle proprie pretese ingiustificate sull’altro. Vive a pieno la reciprocità: dà valore a sé come all’altro. Nel corso del seminario, i partecipanti imparano a distinguere atteggiamenti e comportamenti assertivi e non, e come comunicare in modo efficace, sicuro e rispettoso i propri vissuti. Programma del seminario:

  • Gli stili comportamentali
  • L'assertività come posizione mentale e attitudine comportamentale
  • Imparare a riconoscere gli stili comportamentali
  • Gli elementi della comunizazione assertiva
  • Esempi pratici 

Conduttore: dott. Marco Marchegiani, psicologo e psicoterapeuta  Il seminario è gratuito per tutti coloro che partecipano per la prima volta alle attività di "Cambia la Mente". Per le successive presenze, invece, è richiesto un contributo di 10€.     Registrazione obbligatoria e disponibilità limitata.   

Biglietti

Prezzo

Quantità

Totale

  • Biglietto virtuale

    0,00 €

    Richiedendo il biglietto, effettui la prenotazione per il seminario. Sarai contattato al più presto per confermare la tua partecipazione.

    0,00 €

    0

    0,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page