top of page
Copertina FB Cambia La Mente.png
cosmos-4112660_1920.jpg

Cambia la tua vita con

L'AUTOSTIMA!

Ritrova soddisfazione, sicurezza e

fiducia in te stesso/a

Corso in gruppo

L’autostima è un vissuto di buona considerazione di sé, autoapprovazione e soddisfazione per ciò che si è e ciò che si fa. Una sana autostima si basa su una percezione realistica di sé e si manifesta in vari modi:

  • come soddisfazione di sé, amor proprio e sapersi accettare;

  • come sicurezza nei propri mezzi e nelle decisioni da prendere;

  • come fiducia nella propria capacità di raggiungere i risultati desiderati;

  • come opinione di sé che si accresce o diminuisce in base al grado dei nostri successi;

  • come serenità nell’incontro con l’altro, perché sentiamo implicitamente di essere apprezzabili e in grado di gestire le sfumature di ogni incontro.

 

Una buona autostima è la migliore garanzia di una vita piena di soddisfazione e successi. Le convinzioni e i sentimenti che nutriamo nei confronti di noi stessi influenzano la nostra vita, il modo in cui ci comportiamo nel lavoro, nelle relazioni, il modo in cui siamo genitori, partner, amici, colleghi. Una buona autostima ci garantisce il miglior utilizzo delle nostre risorse, ci dona il permesso di intraprendere nuove sfide, ci consente di imparare dagli errori senza provare vergogna, sensazioni di inadeguatezza o autocritica eccessiva.

 

Le persone che hanno una bassa stima di sé non si apprezzano, si sentono incapaci, inadeguate, indesiderate. Tendono a criticarsi e a rifiutarsi. Si valutano in modo negativo e questo la porta a sentirsi indesiderabili, noiose, ridicole. Temono il giudizio, la critica, la derisione. Tutto ciò può causare insicurezza, ansia, paura dell’intimità, scarso rendimento scolastico e lavorativo, depressione.

 

L’autostima è così importante che il benessere emotivo, sociale e relazionale è impossibile senza di essa. Per questo, è utile e stimolante dedicarsi a migliorare l’immagine di sé, le proprie capacità, i sentimenti che nutriamo nei nostri confronti. Ogni passo in direzione di una migliore autostima è un passo verso la felicità.

Partecipando a questo corso, potrai:

  • Imparare cos’è l’autostima, cosa la nutre e come si origina;

  • Scoprire le conseguenze di una buona autostima o di una sua carenza;

  • Valutare la tua autostima e scoprire i tuoi punti di forza e debolezza;

  • Chiarire quali sono le cause di una bassa stima di sé e come agiscono nella vita quotidiana per generare insicurezza, ansia e altri vissuti spiacevoli;

  • Osservare il funzionamento mentale responsabile di una bassa autostima;

  • Imparare come l’atteggiamento assunto nelle relazioni può rinforzare una bassa immagine di sé oppure iniziare un circolo virtuoso di auto apprezzamento;

  • Scoprire quali assunti interiori alimentano una visione negativa di sé e come sostituirli con nuovi modi di guardare a sé e al mondo;

  • Imparare come migliorare la propria autostima attraverso lo sviluppo di nuove strategie, competenze e posizioni esistenziali.

Modalità e durata.

Incontri di gruppo (10-12 partecipanti), per un totale di 30 ore.

Il corso prevede momenti teorici ed esperienziali, in cui i partecipanti possono lasciarsi coinvolgere in attività di riflessione, condivisione, apprendimento.

È possibile partecipare al corso secondo due modalità:

1. Corso standard: si sviluppa in 10 incontri con cadenza quindicinale di 3 ore (17-20).

2. Corso intensivo: si sviluppa in 3 weekend (sabato 9-13 e 16-19 e domenica 9.30-12.30).

Conduttore.

Dott. Marco Marchegiani

Iscrizione.

Per iscriverti al percorso o per avere maggiori informazioni, contattaci al al numero 346 7933802.

Prossime date.

Se vuoi conoscere le prossime date di questo corso, vai alla sezione Eventi.

bottom of page